Parquet Tradizionale Roma

Parquet Tradizionale Roma
Parquet Tradizionale Roma

Parliamo del parquet tradizionale Roma dicendo inizio innanzitutto che sulla bellezza di questo tipo di materia nessuno può discutere perché, come tutti quelli che lo conoscono, sanno trasmette una sensazione di accoglienza ed eleganza e Comfort, ma la cosa difficile è che bisogna scegliere per la propria abitazione.

Infatti bisognerà scegliere tra il legno massello e prefinito che sono diversi sia per manutenzione funzionalità che prezzo e quindi bisogna andare a parlare con gli esperti per farsi spiegare bene le caratteristiche anche se noi ora daremo un breve accenno.

Parquet Tradizionale Roma
Parquet Tradizionale Roma

Parlando del parquet in legno massello possiamo dire che è costituito da tavolati che sono ricavati da un unico blocco di puro legno nobile e quindi parliamo del parquet classico, che in genere è usato nelle abitazioni antiche e di epoca.

Questo tipo di parquet si caratterizza per essere durevole, compatto e per avere un fascino molto rustico Anche se però è un po’ instabile perché, essendo un legno che non è trattato, purtroppo va a  deformarsi e dilatarsi per via degli sbalzi termici e dell’umidità Questo è uno svantaggio perché la manutenzione per una persona può essere molto faticosa e anche i costi possono essere abbastanza impegnativi.

Inoltre questo tipo di parquet si caratterizza per il suo processo di finitura che a volte è molto lungo e costoso e che dipende sia dalle essenze legnose che viene utilizzata e sia perché c’è bisogno di un lungo lavoro di messa in posa nonché verniciatura e levigatura.

Le caratteristiche di un parquet di legno e perchè sceglierlo

Cerchiamo di capire come mai adottare un pavimento in parquet potrebbe essere una buona scelta e perché si tratta di una delle più diffuse negli ultimi anni.

Le persone che sono ancora scettiche rispetto all’acquisto e alla posa di questo tipo di pavimento temono che esso sia troppo delicato, proprio perché è in legno e dunque un materiale naturale più delicato rispetto, al marmo, alla pietra, al granito eccetera. La verità è che bisogna vedere tra le qualità migliori che può conferire alla tua casa, ad esempio darle una percezione di calore costante.

Se è vero che esistono legni molto morbidi e delicati, è anche vero che oggi è possibile scegliere tra essenze che conferiscono al parquet una qualità di resistenza più elevata e che possono essere combinate a lavori di levigatura e di taglio e di posa tali da amplificare questa potenzialità.

Si può andare a lavorare sullo spessore che sinceramente garantisce una tenuta una stabilità più elevate, anche se non sempre si può beneficiare di questo aspetto soprattutto quando il parquet non viene posato direttamente sul cemento ma viene incollato su un pavimento più vecchio.

Oltretutto bisogna tenere in conto delle proprie esigenze abitative: quasi in tutte le case non esiste un problema esagerato rispetto alla resistenza del parquet, mentre le attività commerciali che sono soggette ad essere calpestate da tantissime persone nel corso della giornata, che magari indossano dei tacchi, devono fare più attenzione quando scelgono la pavimentazione e la struttura e l’essenza del legno del parquet.