Location per fare un matrimonio a Roma

Location per fare un matrimonio a Roma
Location per fare un matrimonio a Roma

Hai bisogno di alcuni buoni consigli per riuscire a trovare la location per fare un matrimonio a Roma? Alcune coppie esplorano due diversi tipi di luoghi: uno per la cerimonia e uno per il ricevimento. Mentre la maggior parte degli sposi ne ha solo uno (è più facile sia per il tuo budget che per i tuoi ospiti!), molti, compresi quelli che si sposano in un luogo di culto, ne richiedono due. Se cadi in quest’ultimo campo, tieni a mente quanto segue, dice wedding planner e designer di eventi. È importante conoscere il tempo di viaggio da una sede all’altra, in modo da poter pianificare gli orari di inizio dell’evento di conseguenza e impostare un giorno di pianificazione accurato da seguire per i fornitori. Inoltre, prendi in considerazione quale posizione utilizzerai per le foto.

Location per fare un matrimonio a Roma
Location per fare un matrimonio a Roma

Al di là di un matrimonio di destinazione, in cui alcuni elementi del viaggio sono integrati nell’evento, vorrai essere consapevole dell’accessibilità della tua sede. È facilmente raggiungibile o è fuori mano? Le indicazioni saranno abbastanza semplici da dare un senso agli ospiti fuori città (che non hanno familiarità con la zona!)? Questi fattori diventano particolarmente importanti se, di fatto, ti ritrovi con due sedi, affermerebbe un wedding planner di lusso, che sottolinea l’importanza di rendere il passaggio dal punto A al punto B il più fluido possibile. Dopotutto, gli ospiti persi significano un’ora dell’aperitivo vuota.

Per l’organizzatore di eventi, la scelta di uno spazio che “si adatta alla tua visione” è la priorità numero uno

In definitiva, lo stile del tuo locale dipende dalle preferenze personali e da chi sei come sposa. Le fidanzate classiche spesso gravitano verso luoghi al chiuso, come hotel, sale da ballo e country club. Stai pianificando un evento maturo con un arredamento rustico? Molti consigliano un giardino fiorito all’aperto o un’azienda vinicola con vista panoramica. Le spose boeme hanno maggiori probabilità di creare la propria sede. Di solito scelgono ampi spazi aperti e costruiscono un luogo da zero con luci a filo che definiscono lo spazio. I limiti di capacità possono creare o distruggere un locale: ovviamente non puoi stipare 300 persone in uno spazio progettato per ospitarne 150. Il contrario è altrettanto problematico. L’errore più grande che vediamo quasi fare ai clienti è in realtà scegliere uno spazio sovradimensionato per il conteggio degli ospiti, il che significa che dovranno spendere una fortuna per farlo sentire pieno e intimo. Se stai prenotando una cerimonia e uno spazio per ricevimenti, assicurati che entrambi possano rientrare nel conteggio totale degli ospiti, poiché gli stessi ospiti dovrebbero essere invitati sia alla cerimonia che al ricevimento.

Quando si organizza un matrimonio e si sceglie una location non bisogna lasciare niente al caso, nemmeno un piccolo particolare ,perché altrimenti  ci si pentirebbe di questa cosa perchè per tutti gli invitati rimarrebbero delusi  perché essi in un matrimonio Stanno molto attenti oltre alla gioia l’aspetto  emotivo degli Sposi, alla location e al cibo e alle bevande che vengono presentati e offerti durante l’evento.