Bonifica Cisterne Di Gasolio roma

Bonifica Cisterne Di Gasolio roma
Bonifica Cisterne Di Gasolio roma

Una domanda molto interessante che ci si potrebbe porre quando sia la necessità di un lavoro di questo tipo è: chi si occupa della bonifica cisterne di gasolio Roma? Innanzitutto andiamo a definire che cos’è una cisterna di gasolio: si tratta di un contenitore, una cisterna, che viene destinata ad andare a contenere il gasolio o altri liquidi infiammabili e pericolosi. Si tratta dunque di sostanze che possono andare a depositarsi, nella parte più pesante, sul fondo della cisterna e che causano notevoli problemi di gestione a causa del fatto che sono tossiche e che possono prendere fuoco facilmente.

Bonifica Cisterne Di Gasolio roma
Bonifica Cisterne Di Gasolio roma

Le cisterne di gasolio possono essere di diversi tipi: possono essere mobili, possono essere fisse, così come possono trovarsi sotto terra ma anche fuori. Anche le condizioni delle cisterne di gasolio possono essere differenti tra di loro a seconda del fatto che si trovino o meno a contatto con degli agenti esterni.

È chiaro che è una materia così scottante disciplinata dalla legge, in particolar modo dal decreto legislativo 506 / 2006. Tutti coloro che hanno una o più cisterna di gasolio devono dunque rispettare questa norma, perché altrimenti possono incappare in pesanti problematiche dal punto di vista legale.

Ad esempio, prima di andare a bonificare una cisterna bisogna farne una comunicazione ufficiale al Comune e all’Arpac di appartenenza. Questa comunicazione deve comunicare l’inizio di questi lavori di bonifica che consistono nel fatto di andare a pulire queste cisterne per poi smettere di usarle, in modo da mettere in sicurezza una volta per tutte l’ambiente circostante.

Come viene eseguita una bonifica di una cisterna di gasolio

Innanzitutto bisogna contattare una ditta specializzata che si occupa specificatamente anche di andare a bonificare delle cisterne di gasolio, e che dunque deve conoscere tutte le normative e le procedure oltre che avere dei professionisti competenti e anche delle strumentazioni idonee per farlo.

Prima di tutto devono essere fatte delle verifiche, ad esempio verifiche preliminari che possono consentire di svolgere le operazioni in tutta sicurezza, perché se devo andare ad aprire la cisterna con una strumentazione che eviti qualunque tipo di produzione di scintilla.

Dopodiché la cisterna deve essere ventilata con degli strumenti appositi che evitino, anche in questo caso, una eventuale deflagrazione. Solo dopo tutte queste operazioni che sono state sin qui descritte, si può procedere con uno svuotamento specifico della cisterna di gasolio e una conseguente bonifica del serbatoio dove si devono andare a eliminare anche tutti i detriti presenti all’interno, di modo che non debbano essere dispersi nell’ambiente, visto che sono tossici e pericolosi.

Bonifica effettuata bisogna verificare che questa cisterna tenga, grazie ad una prova finale, perché solo così si può ottenere la certificazione che la bonifica è stata effettuata e la certificazione è necessario che ci sia. I costi di smaltimento sono variabili possono essere chiesti prima, attraverso un preventivo anche perché la cisterna verrà rimossa dal luogo dove si trova, perché deve essere smaltita in impianti specifici che ne consentono il recupero e un eventuale riciclo.