Sappiamo tutti quanto possa essere redditizio riuscire a tutelare un proprio marchio rispetto agli attacchi della concorrenza e soprattutto poter usufruire dei vantaggi che da avere il giusto brevetto. Ma a volte ci possono essere delle problematiche che si sviluppano e che portano ad avere la necessità di effettuare delle indagini su tutela marchi e brevetti Roma.

Si tratta proprio di tutelarsi, di tutelare i propri interessi che spesso sono anche quelli dei propri dipendenti quando da un marchio o da un brevetto dipende la sorte di un’intera azienda. Si possono verificare tante situazioni di rischio, ma una delle più diffuse riguarda proprio il fatto che ci sono delle aziende che sfruttano e riproducono dei brevetti senza averne la titolarità e senza andare a prendere accordi con il titolare del prefetto o a pagare una quota in merito, così come esistono altri tipi di soggetti che comunque riproducono in maniera del tutto illegale alcuni marchi che sono regolarmente registrati.
Difatti non bisogna adagiarsi sulla regolarità della propria posizione, quando c’è tutto un vasto insieme di concorrenti che non cerca altro che danneggiarci o prevalere rispetto a noi e quando la concorrenza diventa veramente sleale e gli attacchi frontali è importante tutelarsi. Non ci si può neanche mettere nelle mani di un investigatore privato qualunque ma bisogna cercare un professionista competente che abbia esperienza all’interno di questo ambito particolarmente settoriale e specifico. Una persona che ha già indagato in tal senso per altri clienti e che soprattutto conosce la materia ed è in grado di fare delle valutazioni oggettive.
Come funzionano i marchi e i brevetti
Registrare un marchio o registrare un brevetto è appunto una forma di tutela serve ad andare a proteggere i nostri interessi economici e finanziari. Significa che quel determinato marchio non può essere utilizzato da nessuno, rende il nostro prodotto riconoscibile e dunque se il prodotto è di qualità e piace la clientela diventerà popolare e il marchio consentirà di venderlo con più facilità. Se qualcuno dovesse appropriarsi del nostro marchio e, ad esempio utilizzarne uno praticamente identico, quello che succede è che si avvantaggerebbe della nostra popolarità oppure dei soldi che andiamo ad investire nella pubblicità che sponsorizza il marchio stesso.
Questo a detrimento delle vendite del nostro stesso prodotto che in genere si colloca sullo stesso fatto target di riferimento. In parole più semplici è quello che sta facendo la concorrenza utilizzando un marchio simile al nostro e sottrarci una parte dei nostri clienti e dunque dei nostri introiti. Non discorso praticamente analogo è possibile che venga effettuato per i preventivi, con qualche piccola variante, ma oggettivamente si tratta di andare a perdere del denaro. Un’altra casistica su cui può andare ad indagare un investigatore privato è il fatto che qualcuno riproduca il nostro prodotto, con il nostro marchio, vendendolo a un prezzo molto più basso e soprattutto in maniera del tutto illecita.
Anche in questo caso l’effetto finale è quello di perdere delle entrate, ed è per questo che entra in gioco l’investigatore privato.