La Manutenzione caldaie fatta in maniera corretta sicuramente è garanzia e regola per andare a risparmiare sulla bolletta .Infatti ci sono determinati interventi fatti dai tecnici ma appunto la pulizia della caldaia che, se eseguita in maniera periodica, è costante e precisa andrà a limitare le spese e i consumi, anche a mantenere il dispositivo dal punto di vista dell’efficienza energetica.

Teniamo presente inoltre che la revisione e il controllo di una caldaia non sono solo scelte da fare per mantenere il dispositivo in ottima efficienza e per ottimizzare l’investimento fatto ma sono delle cose che sono normate dalla legge e quindi sono obbligatorie.
Ma soprattutto hanno anche lo scopo di individuare eventuali anomalie e guasti e quindi li possiamo considerare come una sorta di prevenzione relativamente a questo impianto.
Inoltre ricordiamo che se abbiamo una caldaia che a norma ci saranno vantaggi sia ambientali, nel senso che si andrà a ridurre l’inquinamento ma anche economici, perché i consumi diminuiranno e questo periodo storico visto quello che si sente è una cosa molto importante.
Possiamo dire quindi che fare la manutenzione della caldaia in maniera costante e chiaramente bisogna farla fare ai tecnici abilitati e certificati perché non siamo di certo noi a poter fare il meglio vuol dire avere uno strumento in casa efficiente in regola e soprattutto avere nell’ambiente domestico una temperatura equilibrata e confortevole.
Poi visto che come dicevamo prima dal 2013 la manutenzione della caldaia è obbligatoria si possono anche evitare multe.
Però la manutenzione è una cosa molto diversa rispetto al controllo fumi caldaia.
Cos’è il controllo fumi della caldaia
Per quanto riguarda il controllo dei fumi della caldaia ed è importante ricordarlo è relativo all’analisi sia dell’ossido di carbonio che della combustione che possiamo vedere concentrati nell’impianto di riscaldamento e si può anche chiamare controllo dell’efficienza energetica che in sostanza significherà andare ad analizzare l’indice di fumosità nonché la concentrazione di ossido di carbonio e la combustione dei fumi.
Il controllo fumi caldaia così come interventi di manutenzione vanno fatti solo da tecnici specializzati e certificati altrimenti non farebbero niente.
Sempre per quanto riguarda la manutenzione ricordiamo che se una persona non è proprietaria della casa dove vive è comunque tenuto a provvedere alle spese della manutenzione ordinaria della caldaia.
Infatti ma possiamo vedere dell’ articolo 1576 codice civile a carico del locatore verso un invece quelle che sono le spese per gli adeguamenti alla legge eventualmente o anche per quel che riguarda le spese straordinarie come appunto quella della sostituzione della caldaia.
Mentre i soldi da spendere relativi ad assenza di manutenzione oppure guasti causati da un uso improprio o da negligenza sono a carico dell’inquilino. Infine ricordiamo che, oltre alla manutenzione, gli esperti suggeriscono di fare effettuare una pulizia annuale che comunque non è obbligatoria per legge, però serve a prevenire dei guasti importanti.
Inoltre durante la manutenzione ordinaria verranno controllate tutte quelle parti il dispositivo che sono più stressate e sollecitate dell’impianto di riscaldamento e quindi quelle più a rischio degradazione come camera di combustione e ventilatori.