Psichiatra e psicoterapeuta Milano

Psichiatra e psicoterapeuta Milano
Psichiatra e psicoterapeuta Milano

Può essere uno psichiatra anche uno psicoterapeuta? Questa è una domanda molto interessante a cui cercheremo di dare una risposta. Partiremo col dire che la psicoterapia è una sorta di terapia, che si protrae nel tempo, che serve a aiutare un paziente a curare tutta una serie di sintomi o disturbi psicologici che lo disturbano e gli fanno percepire di vivere, o di far vivere a qualcun altro, una pessima esperienza esistenziale. La psicoterapia può essere effettuata sia da uno psicologo laureato in psicologia ma in possesso di una specializzazione, sia da uno psichiatra.

Psichiatra e psicoterapeuta Milano
Psichiatra e psicoterapeuta Milano

Chiaramente sono due approcci molto differenti perché sono due tipi di professionisti molto differenti, ma potremmo definire l’approccio dello psichiatra un approccio un po’ più concreto perché è possibile di essere integrato anche da tutta una serie di strumenti della medicina, che allo psicologo sono interdetti. Per dirla molto banalmente, se la tua psicoterapia che apri indagine una tua forma depressiva non è sufficiente, perché il dialogo non sta portando ai frutti sperati, uno psicologo dovrà per forza farsi coadiuvare da uno psichiatra per prescriverti degli antidepressivi che possano coadiuvare le sedute di terapia e aiutarti ad ottenere prima i tuoi risultati e con più efficacia. Chiaramente tutto sta molto nelle preferenze individuali, anche perché è importante trovarsi bene con la persona a cui ci si affida, a prescindere dalla sua specializzazione. Ad ogni modo lo psicologo non sempre è uno psicoterapeuta, perché potrebbe non avere la specializzazione ma aver conseguito una semplice laurea triennale, per cui se è una terapia quella che vuoi affrontare ti consigliamo di rivolgerti a uno psichiatra e psicoterapeuta Milano.

La potenza di un approccio integrato

La cosa bella è che, rispetto a quello che abbiamo scritto e descritto sopra, quando ci si rivolge ad uno psichiatra e psicoterapeuta Milano non c’è bisogno di scegliere tra queste due figure. Infatti in questo caso le due figure sono unite in una sola

Questo da un grandissimo vantaggio che non molti conoscono e che quindi non apprezzano. Infatti chi sceglie solo uno psicoterapeuta non ha la possibilità di poter usufruire dei servizi di uno psichiatra che ha la facoltà quando serve di prescrivere dei farmaci. Che alcune volte servono.

Chi sceglie uno psichiatra non specializzato in psicoterapia ma uno old style incontrerà una persona che potrà prescriverle medicine ma, pur potendo farlo, non da spazio ad un percorso di psicoterapia.

Che è fondamentale per poter fare un percorso profondo che vada oltre la sintomatologia. Lavorare sui sintomi e non sulle cause non è sbagliato ma è fortemente limitante.

Puoi anche eliminare un sintomo che potrebbe, senza aver lavorato sulle cause, rinascere in altre forme. Invece rivolgersi ad uno psichiatra e psicoterapeuta Milano significa rivolgersi ad un professionista che utilizza un approccio integrato in maniera saggia e sapiente, e sa mescolare il lavoro sui sintomi a quello sulle cause più profonde.

Tra l’altro andare una volta lo si può fare senza impegnarsi per il dopo ma per testare il professionista.