Ritiro a domicilio minicar Roma

Ritiro a domicilio minicar Roma
Ritiro a domicilio minicar Roma

Risulta essere davvero molto complicato e molto difficile che in tutte le persone che leggeranno questo articolo non conoscono il servizio di ritiro a domicilio minicar Roma,  anche perché se non altro ne avranno sentito parlare perché nelle grandi città ci stanno tantissime di queste macchinine perché sono molto comode per muoversi in mezzo al traffico.

Infatti da una parte sono molto più piccole delle macchine classiche  e quindi si parcheggia molto più velocemente molto più facilmente,  ma non sono nemmeno degli scooter e altri ciclomotori che comunque sono pericolosi perché sono più esposte le persone che li guidano.

Ritiro a domicilio minicar Roma
Ritiro a domicilio minicar Roma

E  tra l’altro Roma per quanto riguarda la circolazione su strade oltre avere il problema del caos e questo problema che hanno tutte le grandi città,   ha anche il problema delle buche sulle strade che come tutti sappiamo  provocano  molti incidenti e quindi ci si sente molto più al sicuro a stare  all’ all’interno una minicar,   piuttosto che stare  sopra uno scooter perché si è più esposti in poche parole.

Tra l’altro queste minicar non sono nate da poco come tanti pensano ma semplicemente dagli anni novanta hanno conosciuto una espansione me che non si è mai bloccata per quello che spiegavano sopra,  e poi è che le prime sono state costruite nei primi anni del dopoguerra con dei modelli a a tre ruote a bassi consumi e  quella antica  inglese si chiamava Trident.

Quelle che invece sono nate negli anni 80 hanno avuto una diffusione principalmente dal 90 in poi e  questa diffusione non si è ancora bloccata come  dicevamo già sopra.

Sempre per quanto riguarda la demolizione intanto dobbiamo distinguere tra quadricicli leggeri che hanno una cilindrata inferiore  ai 50,  mentre ci sono i quadricicli pesanti che ne hanno una superiore a quella.

E siccome quelli leggeri sono considerate dei ciclomotori si possono guidare con la patente AM, mentre quelli che vengono considerate come pesanti hanno bisogno della patente B1.

 Non ha nessun senso tenersi nel garage una minicar della quale non ce la facciamo più nulla

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte non avrebbe senso tenersi una minicar in un garage che non usiamo più da tanto tempo perché non è più funzionante e  perché ci sta rubando solo dello spazio.

Tra l’altro il problema è che molte persone non hanno molto spazio nel garage e quindi non ha senso occupare inutilmente solo perché si ha paura di quanto andrebbe a spendere per la demolizione e in realtà non si spende più di tanto.

E a parte la spesa c’è anche da considerare che quando le rottamiamo ci verrà consegnato il certificato di rottamazione che ci esonera da qualsiasi responsabilità civile, amministrativa e penale  che riguarda  la nostra minicar.

A parte qualche documento da compilare  e qualche bollo da pagare e a parte il fatto che potrebbe esserci richiesto un minimo compenso forfettario se vengono a ritirarla a domicilio, i prezzi per la demolizione non dovrebbero essere assolutamente alti e quindi non abbiamo scuse.