Soccorso Stradale Roma sud

Soccorso Stradale Roma sud
Soccorso Stradale Roma sud

Chi contattare se la macchina prende un palo? A volte sembra che l’unico esistente sia proprio quello dove si andrà a finire, e sperando di non farsi male, c’è da pensare a come spostare una vettura che potrebbe non essere in grado di farlo in autonomia. A tal proposito esistono delle aziende come quella del soccorso stradale Roma sud che erogano un servizio 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Si tratta di personale preparato e che agisce seguendo le norme della strada e in tutta sicurezza per andare a rimuovere le vetture di qualunque tipo da situazioni di questo genere.

Soccorso Stradale Roma sud
Soccorso Stradale Roma sud

Potrebbero aver subito un incidente o essere semplicemente andate in avaria, l’unica cosa che hanno in comune è che non possono spostarsi da sole e che potrebbero anche andare a rallentare il traffico, creando ingorghi e mettendo in pericolo la vita di altri automobilisti. Questo tipo di situazioni deve essere gestito correttamente a partire dal proprietario della vettura che dovrà segnalare correttamente la sua presenza sulla carreggiata con il triangolo di emergenza.

Affinché, già da lontano, le altre auto potranno percepire il problema e cominciare a rallentare per poi evitare la macchina che è sulla strada.In altre circostanze esistono delle corsie di emergenza dove l’auto può essere spostata in modo che sia anche più facile da recuperare per il carroattrezzi. In alcuni casi le condizioni di recupero potrebbero essere particolarmente difficili, ad esempio quando la macchina è in un anfratto o in un fosso, ma sta anche qui l’abilità del professionista che guida l’automezzo di recupero di emergenza.

Cosa succede dopo aver contattato il soccorso stradale

I professionisti del soccorso stradale giungono sul posto con un carroattrezzi che può avere un gancio ed una gru oppure un pianale. Devono dunque agganciare la vettura e trainarla oppure, quando è di dimensioni ridotte o quando si tratta di un ciclomotore, ad esempio, il veicolo può venire legato sopra al pianale, in maniera che rimanga immobile per tutta la lunghezza del viaggio che deve effettuare. Ma dove verrà portato esattamente?

Il soccorso stradale si occupa di trasportare tutti i veicoli incidentati e in avaria presso l’officina più vicina, così che un meccanico posso prenderli in carico e occuparsene. Dopodiché il proprietario del veicolo tornerà al suo domicilio con dei mezzi alternativi, ma questa scelta viene fatta prima di tutto perché il carroattrezzi si paga in base alla percorrenza e dunque il preventivo sarà decisamente più basso per questo recupero.

È assolutamente sconsigliabile contattare amici e parenti per farsi soccorrere dal punto di vista del veicolo fermo, perché si mette a rischio la propria sicurezza ad agganciarlo ad un’altra macchina.

Il carroattrezzi stesso, nell’eventualità che dovessi caricare il veicolo su un pianale e sporge se oltre il dovuto dovrà apporre la segnaletica di carico sporgente. Basta un minimo errore e una minima infrazione per incappare in sanzioni, ma non sono tanto quelle il problema quanto il fatto di porre il rischio delle vite umane cosa che è molto facile quando si sta sulla strada.