Quando si devono sempre le pratiche cimiteriali si può contare sull’aiuto di un impresario delle pompe funebri e poi volare la nostra scelta di tumulazioni posto a terra Roma.
Effettivamente non facilissimo scegliere, soprattutto quando siamo costretti a farlo in breve tempo e magari non ci abbiamo pensato prima, dove andare a collocare la salma del defunto.
In merito potrebbero esserci tradizioni di famiglia, ma anche preferenze di altro tipo che devono comunque essere tenute in considerazione soprattutto se sono preferenze che sono state espresse dal defunto.

Si può scegliere appunto di collocare la salma inserita in una Cassa di legno, sotto terra appunto di solito questa opzione è più costosa. Questo accade perché all’interno di un cimitero, il numero di posti a terra è inferiore al numero dei posti di un loculo, i quali posizionando le casse di legno in verticale, su diversi piani, fa si che possano trovare spazio a molte più persone. Altrimenti esiste un’altra opzione ancora che però non c’entra nulla con il collocare la cassa di legno. Si tratta, effettivamente, di andare a cremare la salma e poi inserire le ceneri in un’urna cineraria. Questa opzione che in passato veniva scelta meno, al momento invece vede molte persone a richiederla, tanto che a volte i forni lavorano a pieno regime.
In questo caso bisogna richiedere i costi della cremazione ma di solito per quanto riguarda i costi cimiteriali si può anche non sostenerli qualora si decidesse di disperdere le ceneri nell’ambiente (solo nei posti previsti dalla normativa in vigore) o di conservarle in casa.
Quali sono i servizi offerti da un’agenzia di pompe funebri
Una Agenzia di pompe funebri è quella azienda che racchiude al suo interno tutti i servizi idonei e utili a organizzare un funerale. Vi lavorano vari professionisti, ma il punto di riferimento per le famiglie è costituito dall’impresario delle pompe funebri. Si tratta di un professionista che riesce a guidare la famiglia nelle scelte più importanti, che riesce anche a velocizzare alcune operazioni burocratiche che sarebbe difficile superare da soli. Bisogna sempre considerare che la dipartita di una persona cara è sempre un piccolo shock, anche quando in realtà era un po’ annunciata in anticipo. Perciò non è facile con questo tipo di stato emotivo prendere così tante decisioni in una volta, ci si potrebbe trovare disorientati e temere di dimenticare qualcosa.
L’impresario delle pompe funebri si pone in maniera empatica e cortese, cercando di andare a intercettare i desideri delle famiglie del defunto, affinché venga agevolato in tutto e per tutto il processo che porta svolgere il funerale e poi a condurre la salma al cimitero o a un forno crematorio a seconda della scelta che è stata fatta. Da questo punto di vista si è fortunati perché si ha a disposizione il carro funebre che è un autovettura speciale che può eseguire tutti i trasporti necessari rispetto alla salma contenuta nella casa di legno e che non potrebbe essere movimentata in nessun altro modo.