Quando abbiamo il sospetto che una parte delle fognature potrebbe avere un problema di qualche genere e magari ne abbiamo avuto le avvisaglie attraverso alcuni cattivi odori o malfunzionamento della colonnina di scarico del nostro appartamento, possiamo approfondire il discorso con attente videoispezioni con telecamera robotizzata Roma.

Si tratta di uno strumento molto tecnico, che deve essere messo nelle mani di personale competente per poter dare una resa migliore. Di solito si tende ad evitare di spaccare la pavimentazione per andare a fare delle verifiche sotterranee. In questo caso una telecamera ad alta risoluzione che viene infilata sotto terra per risalire le fognature fino a illuminare una zona nebulosa di cui non conosciamo il contenuto per vedere se ci sono restrizioni è l’unica soluzione realmente pratica oltre che la più economica.
È chiaro che quando si vuole avere a che fare con degli strumenti altamente tecnologici e dei professionisti che sanno manovrare dobbiamo scegliere un’azienda che, a tutti gli effetti, ci possa fornire questa garanzia di riuscita. Una ostruzione, aumentando di dimensioni potrebbe diventare particolarmente difficile da gestire, anche se facendo intervenire un autospurghi con delle pompe speciali che lanciano getti ad alta pressione questa ostruzione potrebbe essere facilmente rimossa se si riuscisse a capire dove è collocata precisamente è di solito la localizzazione avviene proprio per opera della telecamera robotizzata.
Che cos’è il Refill fognario
Può succedere che una particolare costruzione che non è stata individuata per tempo, attaccandosi alle pareti delle fognature, le vada a corrodere piano piano. Questo dipende da due fattori specifici. Il primo fattore è dovuto al fatto che questa sostanza che tende a seccarsi ha comunque un pH molto acido.
E per quanto le pareti delle fognature possono essere, a tutti gli effetti, delle pareti piuttosto solide c’è da dire che di solito le fognature cittadine sono piuttosto antiche come costruzione e quindi è ovvio che tendono a cedere nel corso del tempo soprattutto se aggredite da agenti acidi.
Il secondo motivo dipende dal fatto che queste aggregazioni di sostanze acide tendono ad aumentare di dimensioni andando a premere, con il flusso dei liquami, sulle pareti a causa di una forte pressione che si genera perché il condotto si è assottigliato. Quindi, quando i condotti fognari cominciano a danneggiarsi, piano piano possono uscire prima delle gocce e poi dei quantitativi più importanti di acque nere o acque grigie, presenti all’interno della fognature. Questa lesione nel corso del tempo tende ad allargarsi ma, dopo tutta una serie di operazioni che devono essere fatte in ordine cronologico e con competenza, l’ultima operazione che è possibile fare è il Refill fognario che si può fare a partire sempre dall’interno della fognatura senza andare a spaccare la pavimentazione urbana.
Si tratta di andare ad utilizzare degli strumenti e soprattutto dei materiali particolarmente innovativi che possono essere lavorati per funzionare come una sorta di “toppa” che vada a ricostruire la parte lesionata delle pareti del condotto. Naturalmente questa spiegazione è molto semplificata ma il discorso è che questo servizio può essere erogato su richiesta.